Diventa Socio
L’adesione alla Fondazione in qualità di Socio è la modalità partecipativa con cui contribuire al sostegno delle sue finalità e attività.Questa modalità consente di prendere parte a pieno titolo alla vita della Fondazione:
- Assicurando un sostegno continuativo nel tempo (quote associative annuali predefinite o contributi in beni e servizi);
- Partecipando all’ Assemblea Generale e Contribuendo alla nomina della Governance della Fondazione;
- Partecipando alle attività della Commissione Cultura, del Comitato Tecnico-Scientifico, dei Laboratori (attività comunque facoltative).
E’ possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione secondo due modalità:
Socio Sostenitore e Socio Collaboratore.
Socio Sostenitore
Persone giuridiche private e persone fisiche che partecipano al raggiungimento degli Scopi Istituzionali della Fondazione attraverso il conferimento di un contributo in denaro per ciascun esercizio finanziario nella misura minima determinata dal Consiglio di Amministrazione.
– Contributo minimo in denaro per l’anno 2025 è pari a Euro 50,00
Il contributo versato a titolo di quota associativa non è deducibile, né detraibile ai fini fiscali
- Nuove iscrizioni
Per i nuovi soci sostenitori è necessario scaricare e compilare la domanda di adesione e consegnarla o inviarla alla Fondazione firmata (domanda di adesione socio sostenitore, file pdf) - Rinnovo iscrizioni
Per chi si è già iscritto come socio negli anni precedenti non sarà necessario ricompilare la domanda di adesione ma dovrà provvedere solo alla regolarizzazione delle quote.
Socio Collaboratore
Persone giuridiche private che, condividendo le finalità perseguite dalla Fondazione, partecipano al raggiungimento degli Scopi Istituzionali della stessa attraverso il conferimento di un contributo in beni o servizi per ciascun esercizio finanziario
I soci collaboratori per l’adesione dovranno concordare con il Consiglio di Amministrazione della Fondazione modalità e tempi del contributo in beni o servizi con la stipula di specifica convenzione.