La Fondazione, nata nel 2024 e iscritta nel Registro Unico degli Enti del Terzo Settore , non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento in via esclusiva o principale delle seguenti attività di interesse generale:
Nell’ambito di finalità e di tali attività, la Fondazione ha lo scopo di tutelare, promuovere e valorizzare il Carro di Mirabella e la Grande Tirata in ambito locale, nazionale ed internazionale.
La Fondazione tutela il Carro di Mirabella Eclano e la Grande Tirata e ne promuove la conoscenza come patrimonio antropologico, etnografico, culturale, artistico e religioso esclusivo della Città di Mirabella Eclano.
La Fondazione tutela il Carro di Mirabella Eclano, la sua connotazione architettonica, artigianale, strutturale ed artistica quali espressioni di autentica unicità del patrimonio culturale ed immateriale della Città di Mirabella Eclano, nonché gli aspetti religiosi ad esso connessi, la sua ritualità e l’arte dell’intreccio della paglia
La Fondazione tutela e promuove lo sviluppo e la divulgazione dell’arte dell’intreccio della paglia, dell’allestimento, del rifacimento e del restauro dell’obelisco di paglia anche attraverso l’istituzione di scuole di formazione professionale, di archivi, biblioteche ed enti museali.
La Fondazione si impegna a perseguire tutte le azioni necessarie a garantire la tutela della proprietà intellettuale del Carro di Mirabella Eclano e di ogni elemento che la caratterizzi.
La Fondazione, per il perseguimento delle proprie finalità, può instaurare qualsiasi rapporto giuridico-economico con persone fisiche e giuridiche private e, altresì, con istituzioni, enti e persone giuridiche pubbliche.
Sono Organi della Fondazione;
È organismo consultivo della Fondazione il Comitato Tecnico-Scientifico.
L’adesione alla Fondazione in qualità di Socio è la modalità partecipativa con cui contribuire al sostegno delle sue finalità e attività..